Studi Parlamentari e di Politica Costituzionale
N° 155-156 - Anno 2007 Trimestre 1-2
Quarant’anni di “Studi”
Nicola Greco, Editoriale (7)
Cesare Dell’Acqua, Quarant’anni tra potere politico e politica costituzionale in Italia. Autodafè o transizione permanente? (9-39)
Augusto Cerri, Quarant’anni di “Studi”: spunti e riflessioni (41-48)
Alfonso Celotto, I (primi) quarant’anni di un laboratorio culturale (49-54)
Carlo Pappagallo, Il senso di un percorso: anticipazioni, ricorsi e scommesse sul futuro (55-64)
Antonio Ruggeri, Dinamiche della normazione e valori, nella prospettiva di una ricomposizione “multilivello” del sistema delle fonti (65-100)
Aristide Savignano, Genesi ed evoluzione delle fonti del diritto italiano (101-131)
Renzo Dickmann, Il procedimento legislativo sotto il vigore dello statuto albertino (133-153)
Federico Spantigati, Diritto, interessi, risorse (155-173)
Nicola Occhiocupo, “Società della conoscenza” e ruolo strategico delle università (175-193)
Giuseppe Volpe, Francesca Dello Sbarba, Profili di storia costituzionale del procedimento amministrativo (195-254)
Quarant’anni di “Studi”
Nicola Greco, Editoriale (7)
Cesare Dell’Acqua, Quarant’anni tra potere politico e politica costituzionale in Italia. Autodafè o transizione permanente? (9-39)
Augusto Cerri, Quarant’anni di “Studi”: spunti e riflessioni (41-48)
Alfonso Celotto, I (primi) quarant’anni di un laboratorio culturale (49-54)
Carlo Pappagallo, Il senso di un percorso: anticipazioni, ricorsi e scommesse sul futuro (55-64)
Antonio Ruggeri, Dinamiche della normazione e valori, nella prospettiva di una ricomposizione “multilivello” del sistema delle fonti (65-100)
Aristide Savignano, Genesi ed evoluzione delle fonti del diritto italiano (101-131)
Renzo Dickmann, Il procedimento legislativo sotto il vigore dello statuto albertino (133-153)
Federico Spantigati, Diritto, interessi, risorse (155-173)
Nicola Occhiocupo, “Società della conoscenza” e ruolo strategico delle università (175-193)
Giuseppe Volpe, Francesca Dello Sbarba, Profili di storia costituzionale del procedimento amministrativo (195-254)
Prezzi Abbonamenti 2022
Italia
Enti (sconto 10% per librerie) | € 100,00 |
Estero
Stati Europei/Extra Europei | € 120,00 |
---|
Numero Arretrato
Italia | € 50,00 |
---|---|
Estero | € 55,00 |
Collezione completa
(1968-2021) | € 2.500,00 |
---|
Pagamento
Il pagamento potrà essere effettuato secondo una delle seguenti modalità:
- assegno bancario non trasferibile
- bonifico
Maggiori informazioni