

Studi Parlamentari e di Politica Costituzionale

N° 115 - Anno 1997 Trimestre 1
Gian Candido De Martin, Autonomie e federalismo tra attuazione della Costituzione vigente e riforme costituzionali (5-18)
Augusto Barbera, Intervento sulla “forma di governo” (19-34)
Nicola Greco, Il principio di sussidiarietà dalla correlazione con l’ambiente alla generalizzazione. Problemi e profili di politica costituzionale (35-42)
Hermann Butzer, L’ambito della “risoluzione parlamentare semplice”: l’esperienza tedesca (43-56)
Giuseppe Chiara, Gli istituti di “clemenza collettiva” nella revisione dell’art. 79 della Costituzione (57-76)
Ida Nicotra, “Verifica dei poteri” e diritto della difesa nel contenzioso elettorale politico (77-92)
115
Augusto Barbera, Intervento sulla “forma di governo” (19-34)
Nicola Greco, Il principio di sussidiarietà dalla correlazione con l’ambiente alla generalizzazione. Problemi e profili di politica costituzionale (35-42)
Hermann Butzer, L’ambito della “risoluzione parlamentare semplice”: l’esperienza tedesca (43-56)
Giuseppe Chiara, Gli istituti di “clemenza collettiva” nella revisione dell’art. 79 della Costituzione (57-76)
Ida Nicotra, “Verifica dei poteri” e diritto della difesa nel contenzioso elettorale politico (77-92)


Prezzi Abbonamenti 2020
Italia

Enti (sconto 10% per librerie) | € 100,00 |

Estero

Stati Europei/Extra Europei | € 120,00 |
---|

Numero Arretrato

Italia | € 50,00 |
---|---|
Estero | € 55,00 |

Collezione completa

(1968-2020) | € 2.500,00 |
---|

Pagamento
Il pagamento potrà essere effettuato secondo una delle seguenti modalità:
- assegno bancario non trasferibile
- bonifico
Maggiori informazioni