

Studi Parlamentari e di Politica Costituzionale

N° 64-65 - Anno 1984 Trimestre 2-3
Giuseppe Guarino, Superdimensionamento della classe politica e disfunzioni del sistema (5-12)
Andrea Manzella, Il governo e l’urgenza legislativa (13-28)
Enrico Spagna Musso, Bicameralismo e riforma del Parlamento (29-36)
Adolfo Battaglia, L’equilibrio del rapporto Governo-Parlamento come chiave della governabilità (37-54)
Cesidio Guazzaroni, Il problema del rinnovamento delle istituzioni europee (55-62)
Giuseppe Ferrari, Il regolamento interno del Consiglio superiore della magistratura (63-80)
Vincenzo Piano Mortari, L’opera dei giuristi cinquecenteschi nella trasformazione dell’ordinamento giuridico della monarchia francese (81-86)
64-65
Andrea Manzella, Il governo e l’urgenza legislativa (13-28)
Enrico Spagna Musso, Bicameralismo e riforma del Parlamento (29-36)
Adolfo Battaglia, L’equilibrio del rapporto Governo-Parlamento come chiave della governabilità (37-54)
Cesidio Guazzaroni, Il problema del rinnovamento delle istituzioni europee (55-62)
Giuseppe Ferrari, Il regolamento interno del Consiglio superiore della magistratura (63-80)
Vincenzo Piano Mortari, L’opera dei giuristi cinquecenteschi nella trasformazione dell’ordinamento giuridico della monarchia francese (81-86)


Prezzi Abbonamenti 2022
Italia

Enti (sconto 10% per librerie) | € 100,00 |

Estero

Stati Europei/Extra Europei | € 120,00 |
---|

Numero Arretrato

Italia | € 50,00 |
---|---|
Estero | € 55,00 |

Collezione completa

(1968-2021) | € 2.500,00 |
---|

Pagamento
Il pagamento potrà essere effettuato secondo una delle seguenti modalità:
- assegno bancario non trasferibile
- bonifico
Maggiori informazioni