

Studi Parlamentari e di Politica Costituzionale

N° 83 - Anno 1989 Trimestre 1
Enrico Cuccodoro, La rappresentanza e la competenza del Parlamento tra ordinamento costituzionale e fonti regolamentari (5-16)
Giuseppe De Leo, Insindacabilità dei regolamenti parlamentari da parte della Corte costituzionale (17-24)
Guglielmo Negri, La carta del Carnaro tra De Ambris e D’Annunzio (25-32)
Nicola Greco, Territorio e industria: profili giuridico-istituzionali di localizzazione e delocalizzazione (33-50)
Raffaella Niro, Il “Diritto pubblico italiano” (51-58)
83
Giuseppe De Leo, Insindacabilità dei regolamenti parlamentari da parte della Corte costituzionale (17-24)
Guglielmo Negri, La carta del Carnaro tra De Ambris e D’Annunzio (25-32)
Nicola Greco, Territorio e industria: profili giuridico-istituzionali di localizzazione e delocalizzazione (33-50)
Raffaella Niro, Il “Diritto pubblico italiano” (51-58)


Prezzi Abbonamenti 2022
Italia

Enti (sconto 10% per librerie) | € 100,00 |

Estero

Stati Europei/Extra Europei | € 120,00 |
---|

Numero Arretrato

Italia | € 50,00 |
---|---|
Estero | € 55,00 |

Collezione completa

(1968-2021) | € 2.500,00 |
---|

Pagamento
Il pagamento potrà essere effettuato secondo una delle seguenti modalità:
- assegno bancario non trasferibile
- bonifico
Maggiori informazioni